Il RAID 1, che effettua il mirroring dei dati, è particolarmente indicato per chi cerca soprattutto la ridondanza.
Il sistema RAID 1 è probabilmente uno dei più semplici. Funziona secondo il principio del mirroring. In altre parole, i dischi dell'array sono organizzati a coppie. Su ogni coppia, le informazioni vengono scritte simultaneamente. In breve, il sistema RAID 1 presenta una ridondanza perfetta, a vantaggio della sicurezza dei dati.
I sistemi RAID 1 consentono il recupero in due modi diversi. Se il disco primario dell'array si guasta, il sistema deve eseguire il fail over sul disco secondario. Ciò consente all'utente di continuare a utilizzare il sistema senza interruzioni. L'unità guasta può quindi essere sostituita con una nuova unità sulla quale verrà ripristinato il mirroring dall’unità secondaria.
Se il failover non funziona o se entrambe le unità si guastano, Ontrack può intervenire. Utilizzando le nostre tecnologie avanzate in camera bianca, il team di Ontrack tenterà di eseguire un'immagine di entrambe le unità.
Se una delle unità non presenta errori, il team di Ontrack utilizzerà i dati per ricostruire il volume logico e recuperarne i dati. Ontrack utilizzerà l'unità 1 per ricostruire il file system e recuperare i dati.
Se entrambe le unità presentano errori, il team di ingegneri può utilizzare i dati di entrambe le unità per ricostruire il file system e recuperarne i dati. Poter intervenire su entrambe le unità permette a Ontrack di aumentare le possibilità di recuperare tutti i file. Nell'immagine sottostante si vede come Ontrack utilizzerebbe parti dell'unità 1 e parti dell'unità 2 per ricostruire il file system e recuperare i dati. Le porzioni di dati 1 e 4 proverrebbero dall'unità 1, mentre le porzioni di dati 2 e 3 dall'unità 2.